Pubblichiamo, a cura del Centro Studi Primavera Forense sulla Mediazione Civile, una ultimissima pronuncia della Corte di Cassazione in una delle materie in cui è obbligatorio il tentativo di mediazione civile con l’ausilio di un mediatore civile professionista“Nemo Iudex sine Mediatore”


Una recente pronuncia proveniente dal foro di Vasto ripropone all’attenzione dell’interprete una serie di importanti questioni sollevate dall’interpretazione ed applicazione del D.lgs. n. 28/2010. In particolare, spiccano: (i) la “vexata quaestio” dell’obbligatorietà dell’assistenza legale nel procedimento; (ii) la compatibilità del principio di obbligatorietà dell’assistenza legale nelle forme di mediazione obbligatoria, sotto il profilo della onerosità della procedura, con il principio comunitario della tutela giurisdizionale effettiva; le conseguenze nel giudizio civile derivanti dal rifiuto, opposto al mediatore da una delle parti, a farsi assistere nel procedimento da un difensore.

Tribunale civile di Vasto, Ordinanza 9 aprile 2018 – Giudice Fabrizio Pasquale

Cosa si può mediare?

Come posso tutelare i miei crediti con la clausola multistep?

Una risposta alla domande più frequenti