L’alternativa al decreto ingiuntivo si chiama Mediazione

Com’è tristemente noto, uno dei primati italiani è la lentezza della giustizia: i tempi medi per la risoluzione di una causa civile in Italia sono di 1.185 giorni.

In materia di recupero crediti, il quadro è ancora più drammatico, considerando che in questo caso la durata media del contenzioso arriva addirittura a 8 anni (come è possibile leggere nel recente studio de Il Sole 24 Ore).Recupero Crediti: addio decreto ingiuntivo, benvenuta mediazione!

Anche quando, in sede di prima istanza, il giudice sentenzia un decreto ingiuntivo, la parte creditrice non può cantare vittoria: spesso, infatti, la parte debitrice tende a procrastinare il pagamento del debito, con conseguente aumento delle spese legali del creditore, il quale può vedersi costretto a rinunciare al diritto che gli è stato riconosciuto.

L’alternativa per recuperare un credito in tempi rapidi e certi, senza passare per il decreto ingiuntivo, esiste ed è alla portata di tutti: si chiama Mediazione.

Presentare un’istanza di Mediazione presenta enormi vantaggi: