A cura del Centro Studi di Primavera Forense sulla Mediazione Civile. “Nemo Iudex sine Mediatore”


Il Tribunale di Vasto, nella persona del Dott. Fabrizio Pasquale, affronta la dibattuta questione della natura del termine di quindici giorni assegnato dal giudice per la presentazione dell’istanza in sede di mediazione delegata. Le pronunce proposte, pur aderendo alla tesi della natura non perentoria del termine de quo, giungono a conclusioni contrapposte, in ragione della diversa tempistica di definizione della procedura di mediazione, che in entrambi i casi era stata tardivamente intrapresa. Nell’ordinanza, l’eccezione di improcedibilità sollevata dal convenuto è stata rigettata in quanto la mediazione, benché tardivamente iniziata, si era comunque conclusa in tempo utile per la celebrazione della udienza di rinvio. Al contrario, nella sentenza, la domanda (giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo) è stata dichiarata improcedibile, dal momento che la procedura, all’udienza di rinvio fissata dal giudice, non era stata ancora esperita.

Tribunale di Vasto, Sentenza 27 settembre 2017 – Giudice Fabrizio Pasquale

Vuoi un’agenda legale in omaggio? Clicca qui

_____________________________________

Tribunale di Vasto, Ordinanza 15 maggio 2017 – Giudice Fabrizio Pasquale

_____________________________________

Primavera Forense

#mediazione civile #mediazione delegata #tardiva presentazione istanza

Cos’è la mediazione civile?

Cosa si può mediare?

Come posso tutelare i miei crediti con la clausola multistep?

Una risposta alla domande più frequenti